INFO FONDO SOGGETTIVITÀ FEMMINILE

Per la mostra "Rivolta nella rivolta" sono stati usati quasi esclusivamente volumi del Fondo Soggettività Femminile, il quale rappresenta un punto di riferimento sia nella ricerca che nello studio della differenza sessuale e di genere, e per la storia del Movimento delle donne.

APPROFONDIMENTI

Fondo librario Soggettività Femminile (sito web BNN)

Guida di 5 itinerari al femminile

Soggettività femminile (da SIS)

Libri e donne (da Paese delle donne)

Adateoria femminista e il fondo soggettività

Che genere di futuro? 

→ Dossier Convengo Ricerca di genere (da Archivio delle donne)

I documenti contenuti nelle teche provengono anche da: Emeroteca con documenti del Fondo di storia contemporanea, Fondo Arcuno, e in relazione all'intero patrimonio della Biblioteca Nazionale di Napoli; inoltre alcuni documenti sono stati resi disponibili da "Le Nemesiache", Centro Documentazione Condizione Donna Biblioteca / Archivio del Comune di Napoli.

CREDITI MOSTRA BIBLIOGRAFICA E MULTIMEDIALE

Coordinamento tecnico scientifico : Maria Iannotti
Curatrice : Nadia Nappo

Segreteria redazionale : Paolo Caldo, Gemma Gilberti,  Lucia Rea, Patrizia Limatola

Tecnici informatici e digitalizzazioni : Patrizia Limatola, Francesco Di Giacomo, Nadia Nappo

Foto copertina : Veronica Bisesti

La Mostra è stata riportata anche in supporto tecnico
Cura di Nadia Nappo, Patrizia Limatola, Francesco Di Giacomo ampliando ulteriormente la scelta di testi che non erano stati presentati in teche

CREDITI MOSTRA VIRTUALE

Coordinamento tecnico scientifico: Maria Iannotti

A cura delle tirocinanti del Fondo Soggettività femminile: Chiara Guerra, Carmen Zungri con Nadia Nappo e Patrizia Limatola