Indice teche
print this pageI Teca: Sottosopra. Il Sessantotto degli studenti a Napoli.
- Foto: 1967
Occupazione Architettura Foto b/n 18x24, Archivio Carbone 6 dicembre 1967 Emeroteca DSC Fondo Borrelli - Foto: 1967
Occupazione dopo l'assassinio di Ernesto "Che" Guevara". Università Centrale Napoli Foto b/n 30x40, Archivio Carbone 21/10/1967 Emeroteca DSC Fondo Borrelli - Foto: 1968
Studenti dei Comitati di lotta Corteo a piazza Mancini Foto b/n 30x30 1968 Emeroteca DSC Fondo Borrelli - Foto: 1969
Manifestazione del Movimento studentesco dopo l'incendio dell'Università Foto b/n 30x40 Archivio Carbone 28 Gennaio 1969 Emeroteca DSC Fondo Borrelli - Foto: 1969
Sciopero nazionale per la casa Foto b/n 30x40, Foto Guidetti 19 Novembre 1969 Emeroteca DSC Fondo Borrelli.
II Teca: Origine e Originalità
- Franca Pieroni Bortolotti
Alle origini del movimento femminile in Italia: 1848-1892 Torino: Enaudi, 1975 - Luisa Passerini
Storie di donne e femministe: Torino, Rosenberg & Sellier, 1991 - I movimenti femministi in Italia a cura di Rosalba Spagnoletti: Roma, Savelli, 1976
- Il '68 delle donne a cura di Norma Rangeri: Roma, il Manifesto, 2018 Supplemento "Manifesto"
- Napoli frontale documenti, immagini e suoni sul Sessantotto a Napoli: Biblioteca Nazionale di Napoli, "Vittorio Emanuele III" 9-25 giugno 1998. Catalogo della Mostra
- Lucia Mastrodomenico
Gli anni '70 e Napoli interviste: Napoli, Magistra edizioni, 1993 - Manifesto delle Nemesiache Napoli, 1970 Archivio privato Fausta Base
- The female State, and journal of female liberation Cambridge, issue 4, april 1970 dal Fondo di Pina Rossetti del Centro documentazione donna Biblioteca Archivio-Comune di Napoli Biblioteca
- Carla Lonzi
Sputiamo su Hegel; la Donna clitoridea e la Donna vaginale e altri scritti: Milano, rivolta femminile, 1978 [1° ed. 1974] - Luisa Abbao
La coscienza disfruttata: Milano, Mazzotta, 1977 - Luce Irigaray
Speculum. L'altra donna a cura di Luisa Muraro, Milano, Feltrinelli, 1993 2^ ed. - Lea Melandri
L'infamia originaria: facciamola finita con il cuore e la politica. Roma, Manifestolibri, 1997 [1^ed maggio 1977, 2^ed. settembre 1977] - Julia Kristeva
Donne cinesi 2^ ed. Milano, Feltrinelli economica, 1977 - Conni Capobianco
Interpreti e protagoniste del movimento femminista napoletano 1970-1990, Napoli, coop. "le Tre Ghinee" - Nemesiache, 1994 - Foto: Convegno sul salario alle casalinghe alla libreria "L'Incontro" Napoli, 1973 da: "le Nemesiache"
- Per la costruzione di un movimento di liberazione della donna Movimento per la liberazione della Donna, Napoli, 1974 dal Fondo Anna Heiz del Centro Documentazione Donna Biblioteca e Archivio- Comune di Napoli
- Silvia Federici
Salario contro il lavoro domestico a cura del Collettivo Femminista Napoletano per il Salario al Lavoro domestico, napoli, 1976 - Foto: Raduno femminista a Paestum, Paestum, 1976 da "le Nemesiache"
- Foto: Autocoscienza, film di Lina Mangiacapre (Nemesi, girato con Niobe e Karma, 1976 da "Cinema al femminile" di Lina Mangiacapre.
- Foto: Occupazione "Salvator Rosa" (Casina Pompeiana), Napoli, 1977 da "le Nemesiache"
- È gia politica Milano, Rivolta femminile 1977
- Boston Women's Health Book Collective
Noi e il nostro corpo- scritto dalle donne per le donne, Milano, Feltrinelli, 1977, [1^ed. 1974] - La pratica politica delle donne a cura di Antonella Nappi e Ida Regalia, Milano, Mazzotta, 1978
- Spezzare il cercio. Il rapporto difficile tra casa e fabbrica nelle esperienze di alcune donne, a cura del coordinamento Donne FLM di Napoli, Napoli, sintesi editrice, 1979
- Non ancora protagoniste, di Francesca Izzo La Voce della Campania 11 marzo 1979
- I modi e le tematiche del femminismo a Napoli. Seminario 8-15-22 maggio 1980 a cura di Collettivo femminista Chiaia-Posillipo, Unione Donne Italiane, Collettivo donna dell'istituto Campano per la Storia della Resistenza, Napoli, [S.N.], 1982
- Anna Santoro
La nave delle cicale operose: una narrazione Roma, Robin, 2012 - Donne protagoniste a Napoli. Un contributo alla ricostruzione del movimento delle donne dagli anni Settanta a oggi. Sintesi del rapporto di ricerca a cura di LeNove-studi e ricerche,[S.I.]: [S.N.], 2013.
III Teca: Autodeterminazione ed Autogestione
- Io sono mia: voci e testimonianze dalla Casa delle donne Roma: Contrasto due, [2009]
- Foto da: Io sono mia: voci e testimonianze dalla Casa delle donne Roma: Contrasto due, [2009]
- Foto da: Io sono mia: voci e testimonianze dalla Casa delle donne Roma: Contrasto due, [2009]
- Foto da: Io sono mia: voci e testimonianze dalla Casa delle donne Roma: Contrasto due, [2009]
- Foto da: Io sono mia: voci e testimonianze dalla Casa delle donne Roma: Contrasto due, [2009]
- Lotta per gli asili, 13 ottobre 1972. Napoli Documento da "le Nemesiache"
- Superiore e inferiore: conversazioni fra le ragazzine delle Scuole Medie - Carla Accardi Roma: Editoriale Grafica, [197.]
- Women, A Journal of Liberation, vol.3 n°4 New York, 1974, dal Fondo di Pina Rossetti del Centro Documentazione Donna Biblioteca Archivio - Comune di Napoli
- Doppia faccia. Società, maternità, aborto Laura Frontori, Luisa Pogliana, Milano, Sapere, 1973
- Manuale di autocura e autogestione aborto. Supplemento a Stampa Alternativa, Roma, Savelli, 1975
- Depenalizzare l'aborto. Documenti politici e dibattito stampa (1971-1990) a cura di Flora De Musso, Rita Pasotti. Milano, Archivio della Libreria delle Donne, 1990
- Aborto libero? Il metodo Karman e la sperimentazione sulle donne. A cura del Gruppo femminista per una medicina della donna Milano, la salamandra, 1976
- Fascicolo speciale di: SOTTOSOPRA alcuni documenti sulla pratica politica, Dicembre '76
- Avanti un'altra: donne e ginecologi a confronto Liliana C. Paggio Milano, la salamandra, 1976
- Insieme contro Esperienze dei consultori femministi. Clara Jourdan Milano, la salamandra, 1976
- Luciana Percovich, La coscienza del corpo. Donne, salute e medicina negli anni Settanta, Milano, F. Angeli, 2005
- Clara Gallini, Il Referendum sul divorzio in Sardegna. Luca Pinna Cagliari, Edes, 1975
- Diana De Vigili, La battaglia sul divorzio. Dalla Costituente al Referendum Miilano, F. Angeli, 2000
- Foto: Occupazione "Salvator Rosa" (Casina Pompeiana) Napoli, 1977 da "le Nemesiache"
- Foto: Corteo a Napoli 8 Marzo 1977
- Foto: passaggiata alla Gaiola, 11 giugno 1978, da "le Nemesiache"
- Paese Sera, 12 giugno 1978
- La passeggiata alla Gaiola, Paese Sera, 12 giugno 1978
- La casa della donna, di Claudia della Corte Voce della Campania, 11 Marzo 1979
- Quali consultori e perchè - Voce della Campania, 1979 articolo di Laura Capobianco
- Foto: Una città a dimensione donna, corteo 8 marzo 1981, Napoli
- Quotidiano donna, 20 Febbraio 1981
- Quotidiano donna, 13 marzo 1981
- Adesso di aborto parliamo noi. Seminario promosso dal gruppo nazionale "Differenza maternità" dell'UDI presso la Camera di commercio di Modena nel marzo 1989 a cura di Unione donne italiane, Roma, Cooperativa libera stampa, 1990
- Foto: Manifestazione 194 parole per la libertà, 13 febbraio Napoli
- Antonella Savio, Senza famiglia?: le donne contro il patriarcato Roma: Prospettiva edizioni, 1993
- Vita Cosentino, Scuola: sembra ieri, è già domani: l'autoriforma come trasformazione della vita pubblica Bergamo: Moretti & Vitali, 2016
- La violenza di genere: i servizi di prevenzione e contrasto: le buone prassi delle case delle donne e dei centri antiviolenza a cura di Cooperativa sociale E.V.A., Cooperativa sociale Dedalus, Napoli: Gesco, 2009
- Ri-guardarsi: i centri antiviolenza fra politica, competenze e pratiche di intervento, a cura di Giuditta Creazzo, Cagli: Settenove, 2016
- Foto: Apertura simbolica della Casa delle donne di Napoli, 30 novembre 2015
- Volantino per l'Assemblea delle donne di Napoli per la restitutuzione
- Abortire tra gli obiettori: la moderna inquisizione: diario del mio aborto terapeutico Laura Fiore; prefazione di Stefania Cantatore, Roma: Tempesta, 2012
- Opuscolo Nonunadimeno Napoli, maggio 2018
- Incontro del Comitato in difesa della 194, 22 maggio 2018
- Libere tutte: dall'aborto al velo, donne nel nuovo millennio Cecilia D'Elia e Giorgia Serughetti, Roma: Minimumfax, 2017
- Foto: Incontro pubblico nazionale delle case delle donne e degli spazi femministi per costruire insieme ragionamenti, strategie e campagne. Roma, 22 settembre 2018, Casa delle Donne di Lucha Y Siesta.
- Piera Codognotto, Francesca Moccagatta editoria femminista in Italia. Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 1997
- Noi Donne: rivista della donna italiana Roma, Coop. Libera stampa, 1944 del Centro Documentazione Donna Biblioteca e Archivio-Cmune di Napoli
- Effe: mensile femministe autogestito Bari, Dedalo, 1973 del Centro Documentazione Donna Biblioteca e Archivio-Comune di Napoli
- Via Dogana
- Il foglio de Il Paese delle donne. N. 4, anno XVII, 18 febbraio 2004 resp. Marina Pivetta. Roma, Casa internazionale delle donne, 2004
- LeggereDonna Bimestrale informativo dell'associazione culturale n.147, luglio-agosto 2010. Luciana Tufani Editrice, Ferrara, 2010.
- Leggendaria libri letture linguaggi Bimestrale anno XIX, n.12 luglio 2015. Diretto da Anna Maria Crispino. Marta (VT), 2015
- Mille e una donna periodico meridionale autogestito di cultura e attualità femminista, a.IV, n° 6-7 marzo- aprile 1981 del Centro Documentazione Donna Biblioteca e Archivio- Comune di Napoli
- Madrigale Trimestrale di Politica e Cultura delle donne anno IV, n° 11-12, Magistra Edizioni, 1993 Direttrice responsabile Luicia Mastrodomenico
- Mani Festa N.1 Anno 1-agosto 1997
- Mani Festa N.1 Anno 3-novembre 1999
- Manai Festa N.2 Anno 2-dicembre 1998
- Invito Mani Festa
- Mattino, 30 giugno 1988
- Filo di perle Regione Campania, Assessorato alle Pari Opportunità n°0, marzo 2006-2007, Napoli, Efi, 2006 direttore editorale/responsabile Luisa Cavaliere, Teresa Lombardo
- La camera blu. Rivista semestrale del Dottorato di Studi di Genere dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". N.1, anno I, giugno-dicembre 2006. Napoli, Filema, 2006
- La teoria non è un ombrello. Dieci anni di AdATeoriaFemminista 2006-2016 a cura di Stefania Tarantino... [et al.] Napoli-Salerno, Orthotes, 2017
- Gigliola Re, Graziella Derossi L'occupazione fu bellissima. 600 famiglie occupano la Falchera. Edizioni delle donne, 1976
- Marta Lonzi, Anna Jaquinta Vita di Carla Lonzi. Milano, Scritti di Rivolta Femminile, 1990
- Inezie 3 pezzi di teatro americano Susan Glaspell Edna St.Vincent Millay Aria da capo Sophie Treadwell Macchinale Milano, La Tartaruga, 1981
- Marinella Fiume Vita di Orazia contadina e guaritrice. Palermo, La Luna, 1988
- Incesto. Atti a cura di Marta Prandi Seminario 9-10maggio 1992 Roma, Circolo UDI "la Goccia", Cooperativa Libera Stampa - Noi Donne, 1993
- Ipazia, Autorità scientifica autorità femminile. Roma, Editori riuniti, 1992
- Elisabeth Burgos mi chiamo Rigoberta Menchù. Traduzione Andra Lethen, nota critica Alessandra Riccio. Firenze, Giunti, 1993 (4.ed.)
- Potere e politica non sono la stessa cosa Diotima Napoli: Liguori, 2009
- Catalogo Linguaggi e scritture delle donne
- Raccontandosi: 12 sguardi di donne M. Correggia...[et al.]- Napoli: Evaluna, 1997
- Catalogo della scrittura femminile italiana a stampa presente nei Fondi Librari della Biblioteca Nazionale. Dalle origini della stampa al 1900. A cura e con prefazione di Anna Santoro, Napoli, Amministrazione provinciale di Napoli, Centro per i problemi dell'educazione, 1990
- Catalogo della scrittura femminile italiana a stampa presente nei Fondi Librari della Biblioteca Nazionale. Dalle origini della stampa al 1900. A cura e con prefazione di Anna Santoro, Napoli, Amministrazione provinciale di Napoli, Centro per i problemi dell'educazione, 1990
- Segnalibri Itinerari di lettura
- Donneadarte. Biblioteca Anna Caputi (catalogo) Accademia di belle arti Napoli
- La stmpa periodica femminile in Italia: repertorio 1861-2009-Gisella Bochicchio, Rosanna De Longis, Roma: Biblink 2010
- Fiera dell'editoria delle donne, Femminismo 2, Casa internazionale delle donne Roma, 2019
V Teca: Femminismo, un movimento politico
- Le tre ghinee - Virgina Woolf Milano : La Tartaruga, \1975!
- Il secondo sesso - Simone De Beauvoir ; prefazione di Julia Kristeva ; postfazione di Liliana Rampello ; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose Milano9 : Il saggiatore, 2008
- Simone De Beauvoir : la rivoluzione al femminile - Julia Kristeva ; traduzione di Alessandro Ciappa Roma : Donzelli, 2018
- Dalla parte delle bambine : l'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita - Elena Gianini Belotti - 25. ed Milano : Feltrinelli, 1978
- Ragazze nel '68 / Donatella Barazzetti ...[et.al] ; a cura della Fondazione Badaracco [Milano] : enciclopediadelledonne.it : Fondazione Badaracco, 2018
- Manifesto de "Le Nemesiache"- Milano, Napoli, Parigi 7 luglio 1976
- Catalogo n.2 : romanzi: Le Madri di tutte noi Milano: Libreria delle Donne ; Parma : Biblioteca delle donne , stampa 1982
- Nato di donna - Adrienne Rich -3ed. Milano : Garzanti, 1983
- Con voce di donna : etica e formazione della personalità - Carol Gilligan - 2ed. Milano : Feltrinelli, 1991
- Il pensiero parallelo : analisi dello stereotipo femminile nella cultura filosofica e utopica / Giovanna Borrello, Clara Fiorillo ; introduzione di Lidi Menapace Napoli : Liguori, 1986
- Lo specchio di Alice : seminari : La relazione tra donne: esperienze, memorie, percorsi degli ultimi 10 anni; Io, lo specchio, òl'altra: Napoli Mensa dei bambini proletari, Coop. Lo cunto de li cunti, 4-5 e 11-12 aprile 1987 Napoli : Giannini: per Lo specchio di Alice, [1988]
- Non credere di avere dei diritti : la generazione della libertà femminile nell'idea e nelle vicende di un gruppo di donne / Libreria delle donne di Milano Torino : Rosenberg & Sellier, 1987
- Diotima : mettere al mondo il mondo : oggetto e oggettività alla luce della differenza sessuale / [scritti di] Paola Azzolini.. [et al.] Milano : La Tartaruga, c1990
- Transfemminismo, Performance delle Nemesiache Castel-dell'Ovo, 8 marzo 1982
- Pentesilea - Lina Mangiacapre Napoli: Le tre Ghinee, stampa 1996
- Donne e Guerra, Nel mito e nella storia
- Amiche mie isteriche - Anglea Putino Napoli : Cronopio, 1998
- Parlare non è mai neutro - Luce Irigaray Roma : Editori riuniti, 1991
- L'ordine simbolico della madre - Luisa Muraro Roma : Editori riuniti, 1991
- La politica del desiderio - Lia Cigarini ; introduzione di Ida Dominijanni ; a cura di Luisa Muraro e Liliana Rampello Parma : Pratiche, [1995]
- Cosa vuole una donna : storia, politica, teoria: scritti 1981-1995- Alessandra Bocchetti Milano: La Tartaruga, [1995]
- Raccontarsi, comunicare, trasmettere: il cammino del genere : 1993-2003, decennale della scuola estiva delle donne Luoghi della memoria, memoria dei luoghi: le donne ricordano e raccontano - a cura di Lura Capobianco
- Mondi femminili in cento anni di sindacato - a cura di Gloria Chianese Roma: Ediesse, [2008!
- La rivoluzione inattesa - Annarosa Buttarelli... [et al.] ; introduzione di Lia Cigarini [Milano]: Pratiche, [1997]
- Malattia mentale e ruolo della donna : dall'esperienza pratica ad una nuova teoria del disagio femminile - Elvira Reale, Vittoria Sardelli, Anna Castellano. -2.rist Roma ; Il pensiero scientifico, 1984
- La nube e il limite: donne, scienza, percorsi nel tempo - Elisabetta Donini Torino: Rosenberg & Sellier, 1990
- Fare pace con la terra - Vandana Shiva : traduzione di Gianni Pannofino e Gioia Guerzoni Milano: Feltrinelli, 2012
- Donne in nero - Napoli 2011
- Hannah Arendt : la vita, le parole - Julia Kristeva ; traduzione di Monica Guerra Roma: Donzelli, [2005]
- Relazioni: differenza sessuale e fenomenologia - Federica Giardini Roma : Sossella, 2004
- Pensare in presenza : conversazioni, luoghi, immprovvisazioni - Chiara Zamboni Napoli : Liguori, 2009
- Lezioni napoletane - Anna Maria Carloni .. [et al.] [Napoli] : Regione Campania - Assessorato Pari Opportunità, 2006
- Femminismo e neoliberalismo: libertà femminile versus imprenditoria di sé e precarietà - a cura di Tristana Dini e Stefania Tarantino Benevento : Natan, 2014
- Ragione e sentimento... ma 'o tiempo nun 'o tengo...
VI Teca: Creatività: immaginarsi creando
- Il gesto femminista : la rivolta delle donne : nel corpo, nel lavoro, nell'arte - Paola Agosti ...[et al.] ; a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna Roma ; DeriveApprodi, 2014
- Autoritratto: Accardi, Alviani, Castellani, Consagra, fabrF, Fontana, Kounellis, Nigro, Paolini, Pascali, Rotella, Scarpitta, Turcato, Twombly - carla Lonzi Bari : De Deonato, [1969]
- L'arte cambia sesso - Elsa Emmy Catania : C.Tringale, stampa 1975
- Teatro degli stracci : locandina La Cenerella psicofavola femminista di Nemesi 6-7 maggio 1973 - Teatro Club - Napoli
- Cenerella, Psicofavola di Lina Mangiacapre (Nemesi) film, 1974
- La regista Elda Tattoli al microfono Rassegna del cinema femminista a Sorrento, 1976
- Femministe contente per la loro rassegna da il Mattino, 2 ottobre 1977
- Manifesto Creatività, Marzo 1922 da le "Nemesiache"
- Ci vediamo mercoledì, gli altri giorni ci immaginiamo - Adriana Monti; Bundi Alberti; Diana Bond; Esperanza Nuñez; Mercedes Cuman; Paola Mattioli; Silvia Truppi Milano : Mazzotta, 1978
- Follia come poesia, film di Lina Mangiacapre, 1979 da le "Nemesiache"
- Il teatro femminile Voce della Campania, 11 marzo 1979
- Arte e femminismo negli anni settanta - Borrelli Marina ; relatrice Isabella Valente ; correlatrice Laura Guidi - Tesi datt Napoli - Università degli studi di Napoli "Federico II", 2016-2017
- Cinema al femminile - di Lina Mangiacapre Padova : Mastrogiacomo - Images 70, stampa 1980
- Cinema al feminile n.2, 1980-90 - Lina Mangiacapre Napoli : Coop. le tre ghinee, stampa 1994
- '68-'88: Donne e arte a Napoli : Castel dell'Ovo: Napoli, 8-9 marzo 1988 - a cura di Ela Caroli [S.I : s. n.], stampa 1988 (Napoli: LAN)
- Rosa Panaro Metamorfosi di Lilith - Napoli 5 marzo 1982 Napoli , Galleria Colonna, 1982
- Grazia Lombardo Artiste napoletane all'obiettivo Napoli, Società editrice napoletana, 1982
- La donna e la macchina - Paola Agosti; saggio introduttivo di Licia Donati Perelli Roma: Edizioni Oberon, 1983
- Napoli centrale immagini alla stazione fotografie di Grazia Lombardo Milano, Mazzotta 1987
- Elvira Notari 1975-1946 "Nasce una città di immagini" Napoli 30 novembre - 2 dicembre 1988
- Discorso sulla donna e l'architettura - Clara Fiorillo ; in appendice un saggio di Giovanna Borrello Napoli - Ulisse & Calipso, 1990
- Il tempo e gli angeli : sculture - di Niobe (Teresa Mangiacapra) Napoli : Coop. Le tre ghinee / Nemesiache , [19..]
- Spunti di vista: impressioni e sguardi di donne - Melita Rotondo Napoli: CUEN, [1993
- Riguardarsi: manifesti del movimento politico delle donne in Italia, anni '70-'80 / a cura di Emma Baeri e Annarita Buttafuoco Siena : Protagon editori toscani, [1997]
- Teatro di pace, 1999 da Una storia di donne di Tano D'Amico
- Segni di donne/ Sogni di pace : mostra collettiva di arti visive : Napoli 15-23 marzo 2003 [S.I : s.n], [2003?] (Casavatore : Stagrame)
- Ogni Giovedì : parole e immagini delle madri di Plaza de Mayo / Cristina Ferraiuolo ; con un articolo di Marco Bechis; [intervista a Lita Boitano! Milano : Scriba studio, 2003
- La scrittura della differenza 2008 : testi della 4. Biennale internazionale di Drammaturgia Femminile / a cura di Anna Maria Crispino Pavona , Iacobelli Edizioni 2008
- Ni Una Mas! catalogo mostra - Machio Angioino - 2009
- Di donne e di bambine : il caffè di Pozzuoli, i pasticcini di Nisida, il teatro di Forcella - a cura di Marina Rippa e Luisa Cavaliere ]S.I : s.n.], 2012 (S.I. : Cerbone)
- Abito, abitare, abitando - [fotografie di Carmela Bove... et al., testi di Maria Cristina Antonini... et al.] [Napoli ; Giannini, 2014
- ..e poi il vuoto si mise a cantare - Maria Roccasalva Napoli : Tullio Pironti, 2017
- Reincintare il mondo : femminismo e politica dei commons - Silvia Federici ; prefazione e cura di Anna Curcio Verona : Ombre Corte, 2018
- Che genere di beni comuni - Quarto incontro delle donne di Napoli/benecomune
- La città della cura, ovvero Perché una madre ne sa più dell'urbanista - Annalisa Mannelli Napoli ; Liguori, 2015
- Elogio del margineazza, sesso e mercato culturale - Bell Hooks ; introduzione e cura di Marie Nadotti
- Milano : Feltrinelli, 1998
- Donne, razza e classe - di Angela Davis ; traduzione di Marie Moise e Alberto Prunetti ; prefazione di Cinzia Arruzza Romma : Alegre, 2018
- Ho trovato l'occidente : storie di donne immigrate a Palermo - Amelia Crisantino Palermo : La Luna, [1992]
- Défilé : donne africane ad Aversa - a cura di Lucia Mastrodomenico ; interventi di Vincenzo Castelli ... [et al.] [Napoli]: L'ancora, 1999
- Schiave del potere : una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo - Lydia Cacho ; traduzione di Andrea Grechi e Fiamma Lolli
- Stupro a pagamento: la verità sulla prostituzione - Rachel Moran; traduzione di Chiara Carpita, Gabriele Lenzi, Ilaria Maccaroni - 4 ed. Roma: Round Robin, 2018
- A più voci: filosofia dell'espressione vocale - Adriana Cavarero Milano: Feltrinelli, 2003
- Le donne a Pechino: uno sguardo sul mondo: le immagini della 4. Conferenza mondiale sulle donne e del Forum delle organizzazioni non governative, Pechino 1995 [Roma]: Dipartimento per l'informazione e l'editoria, stampa 1996 Sguardo sul mondo
- Femminismi e islam in Marocco: attiviste laiche, teologiche, predatrici / Sara Borrillo Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2017
- Femminismo islamico: Corano, diritti, riforme - Renata Pepicelli Roma: Carocci, 2010
- Il tribunale delle donne : un approccio femminista alla giustizia - Edizione italiana / a cura delle Donne in Nero di Udine Belgrado: Centro per gli Studi delle donne, 2016
- Femminismo ed esperienza giuridica: pratiche, argomentazione, interpretazione - a cura di Anna Simone e Ilaria Boiano; [con un saggio di Silvia Niccolai] Roma; Efesto, 2018
- Senza madre: l'anima perduta dell'Europa: Maria Zambrano e Simone Weil - Stefania Tarantino Napoli: La scuola di Pitagora, 2014
- Manifesto cyborg: donne, tecnologie e biopolitiche del corpo - Donna J.Haraway Milano, Feltrinelli, \1995!
- I postumano: la vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte - Rosa Braidotti Roma: DeriveApprodi, 2014
- A chi spetta una buona vita? - Judith Butler; a cura di Nicola Perugini Roma: Nottetempo, 2013
- La materiale vita: biopolitica, vita sacra, differenza sessuale Tristana Dini Milano; Udine: Mimesis, 2016
- Diotima itinerante, Maggio 2013
- Senso del lavoro nelle economie diverse: uno studio interdisciplinare - Lucia Bertell ... [et al.] Milano; Angeli, 2017
- La città all'opera speciale città vicine - fa' parte di Autogestione e politica prima n°4 2018 Ott./Dic.
- L'ecofemminismo in Italia: le radici di una rivoluzione necessaria - a cura di Franca Marcomin e Laura Cima Padova: Il poligrafo, 2017
- Donne, ambiente e animali non-umani : riflessione biotiche al femminile - a cura di Carla Faralli, Matteo Andreozzi e Adele Tiengo; postfazione di Carol J. Adams; saggi di C.J. Adams... [et al.] Milano: LED, 2014
- Presidio donne inesistenti, 12 maggio 2011
- Comunità e vulnerabilità: per una critica politica della violenza - Olivia Guaraldo Pisa: ETS, 2012
- Il genere tra neoliberismo e neofondamentalismo - a cura di Federico Zappino Verona: Ombre corte, 2016
- Differenza di genere e differenza sessuale: un problema di etica di frontiera - a cura di Carmelo Vigna Napoli; Salerno;Orthotes, 2017
- Trans: storie di ragazze XY - Monica Romano Milano: Mursia, 2015
- Femminismo fuori sesto: un movimento che non può fermarsi - Diotima; tesi di Maria Livia Alga ... [ed al.] Napoli: Liguori, 2017
- Fuorisesto
- Corpi in rivolta : spazio urbani, conflitti e nuove forme della politica - Federica Castelli Milano; Udine: Mimesis, 2015
- Corpi in rivolta: spazi urbani, conflitti e nuove forme della politica - Federica Castelli Milano; Udine: Mimesis, 2015
- Corteo 8 Marzo 2019
- Femminismo per il 99%: un manifesto - Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya, Nancy Fraser; traduzione di Alberto Prunetti Bari; Roma; Laterza, 2019