Manifesti Flores

print this page

ENRICO FLORES

Enrico Flores è nato a Bengàsi, in Cirenaica, nel 1936. È vissuto, oltre che all’estero, in varie città dell’Italia centro-settentrionale, e si è laureato in Lettere classiche a Napoli il 13 luglio 1959. Ha conseguito per concorso la Libera docenza in Letteratura latina nel marzo 1968, ottenendo dal primo novembre 1968 l’incarico di Filologia classica presso l’Orientale di Napoli, e mantenendolo ininterrottamente fino al primo novembre 1976, quando è stato chiamato come Professore straordinario, provenendo dall’Università della Calabria. A partire dal 1996 è stato prof. ordinario di Letteratura latina presso la Federico II fino al 31 ottobre 2010 quando è andato in pensione, ed è stato nominato con decreto del Ministro Gelmini, nell’ottobre 2011, Professore emerito. Ha scientificamente lavorato in Italia e all’estero su testi greci e latini, interessandosi di critica del testo (Manilio, Lucrezio, Ennio, Livio Andronico, e Nevio), in numerosissimi saggi ed edizioni critiche . Ha collaborato anche a molte riviste italiane e straniere, e dirige dal 1976 la Collana “Forme materiali e ideologie del mondo antico”. Enrico Flores nel 1968 è stato presidente dell'ANAU (Associazione Napoletana Assistenti Universitari). Ha donato alla Biblioteca Nazionale di Napoli una parte della sua raccolta documentaria e bibliografica. Tra questi documenti abbiamo 11 manifesti murali del 1968 del Movimento studentesco, dei professori e degli assistenti universitari.