Edizioni di donne

print this page

Spesso la produzione di donne e del movimento delle donne ha trovato strade autonome ed originali, si è servita di quella pratica d'autogestione vissuta nel processo politico, nelle relazioni tra desideri per non lasciare nell'invisibile il proprio agire e i propri scritti.
Per edizioni di donne si intende non solo produzione di documenti messi in circolazione da case editrici e gruppi di donne, ma anche la raccolta di questa produzione,  importante fonte per la ricerca. Per questo diventano necessari archivi, centri di documentazione, case delle donne e biblioteche.
In questa teca si traccia una mappa di edizioni di donne rappresentativo della vasta e varia produzione disponibile, spesso poco conosciuta nella sua complessità. Case editrici, collane, librerie, riviste che restituiscono un itinerario teorico ed esistenziale del pensiero libero femminile e femminista.